Venezia 74 | Recensione: Diva!

L’approccio di Francesco Patierno non è convenzionale: nessuna intervista, qualche spezzone d’epoca, ma soprattutto attrici contemporanee che si misurano con l’icona Valentina Cortese calandosi nei suoi panni, ammiccando all’iconografia attraverso costumi e look evocativi.… Read More Venezia 74 | Recensione: Diva!

I miserabili | Riccardo Freda (1948)

Negli anni quaranta le grandi case di produzione che si risvegliavano dopo la guerra ebbero l’intuizione di rispolverare il genere del grande feuilleton cinematografico. Film dai costi non eccessivi, eppure dignitosi nella realizzazione e pieni di attori di prima fascia, in larga maggioranza suddivisi in due puntate. Il prototipo è il dittico Noi vivi e Addio Kira di Goffredo… Read More I miserabili | Riccardo Freda (1948)

L’orribile segreto del Dr. Hichcock | Riccardo Freda (1962)

Nell’ambito dell’operazione di recupero del cinema popolare all’italiana di cosiddetta serie B (se non altro per impegno produttivo e circuito commerciale), L’orribile segreto del dr. Hichcock ha un posto d’onore e ha guadagnato nel corso degli anni un invidiabile stato di culto. Sarà forse perché il seme del culto è piantato sin dal titolo, così sfacciatamente allusivo… Read More L’orribile segreto del Dr. Hichcock | Riccardo Freda (1962)

Les Misérables | Recensione

LES MISÉRABLES (G.B., 2012) di Tom Hooper, con Hugh Jackman, Russell Crowe, Anne Hathaway, Amanda Seyfried, Helena Bonham Carter, Sacha Baron Cohen, Eddie Redmayne, Daniel Huttleson. Musical. **** Gustave Flaubert non aveva molta stima degli scrittori appartenenti alla generazione precedente alla sua, non individuava fondamentalmente nessun maestro con la parziale eccezione di Victor Hugo. Del… Read More Les Misérables | Recensione