Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della Forza | Recensione

STAR WARS: EPISODIO VII – IL RISVEGLIO DELLA FORZA (STAR WARS: THE FORCE AWAKENS, U.S.A., 2015) di J.J. Abrams, con Harrison Ford, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Lupita Nyong’o, Max von Sydow, Domhnall Gleeson, Andy Serkins, Mark Hamill. Fantascienza. **** Parlare di Star Wars: Episodio VII – Il risveglio… Read More Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della Forza | Recensione

La vita ricomincia | Mario Mattoli (1945)

Prima del neorealismo ufficiale, prove (poco) tecniche di un movimento destinato a strano destino (il nostro vestito buono, come disse qualcuno più competente di me). La vita ricomincia dice forse molte più cose dell’immediatissimo dopoguerra italiano di un qualunque altro studio sociologico. Malgrado sia filtrato attraverso un impianto che più melodrammatico non si può (la moglie di… Read More La vita ricomincia | Mario Mattoli (1945)

La Celestina P.. R… | Carlo Lizzani (1965)

Se è vero che il recupero dei divi del cinema del passato avrebbe conosciuto una sua fase interessante col cinema dei fratelli Bertolucci (Bernardo farà recitare Fosco Giachetti, Milly e Yvonne Sanson nel Conformista, Francesca Bertini in Novecento, Alida Valli in svariati film sia suoi che di Giuseppe), è anche vero che un primo esempio… Read More La Celestina P.. R… | Carlo Lizzani (1965)

Al di là delle nuvole | Michelangelo Antonioni e Wim Wenders (1995)

Generalmente, il penultimo (ma l’onestà ci indurrebbe a giudicarlo l’ultimo, perché l’episodio di Eros non rende giustizia al maestro) film di Michelangelo Antonioni non è molto apprezzato. Antonioni tornò alla regia dopo tredici anni e un devastante ictus che lo privò dell’uso della parola (in questo periodo riuscì solo a girare uno spot della Renault e… Read More Al di là delle nuvole | Michelangelo Antonioni e Wim Wenders (1995)

La terra | Sergio Rubini (2006)

La Terra, ancora più efficace con l’articolo determinativo, è un qualcosa di sentito al sud. Le terre non assicurano soltanto disponibilità economiche (ma se non le sai amministrare sono una rogna), ma rappresentano anche la proprietà, e solo iddio sa quanto sia importante essere proprietari di qualcosa per certe persone. Sergio Rubini, uomo del sud,… Read More La terra | Sergio Rubini (2006)

Matrimoni | Cristina Comencini (1998)

Il genere in cui meglio sguazza la figlia più celebre di Luigi Comencini è la commedia famigliare, quel tipo di storia che si concentra su un microcosmo particolare al contempo anche universale, ragionando più sulle piccole cose che nascondono grandi problemi, riuscendo a fornire un ritrattino che ha come massima ambizione quella di raccontare una… Read More Matrimoni | Cristina Comencini (1998)

Il posto delle fragole | Ingmar Bergman (1957)

Alla ricerca delle fragole perdute. Le fragole come simbolo dei tempi fuggiti per dar spazio al presente. Peccato che il presente non è così piacevole. Lo si capisce sin dall’incubo che tormenta il vecchio professor Isak, il protagonista: un orologio privo di lancette, che segna un tempo, più che fermato, annullato; uomini senza volto che… Read More Il posto delle fragole | Ingmar Bergman (1957)

La vita a modo mio | Robert Benton (1994)

Passo d’addio, forse involontario, di un attore sostanzialmente immenso (pur avendo poi nobilitato lo sparkiano Le parole che non ti ho detto, raccolto riconoscimenti per Era mio padre e impreziosito il tv movie Empire Falls): dal titolo (italiano) si capisce che è oltre alla storia in sé per sé c’è un interesse sotterraneo, trasversale. Saggio di recitazione di Paul… Read More La vita a modo mio | Robert Benton (1994)

Americans – 4 | Il cacciatore | Michael Cimino (1978)

Ci sono ferite che non si rimarginano facilmente. Restano impresse sul corpo come cicatrici senza pietà. Una di queste, almeno per l’America, è il Vietnam. Ogni guerra è sporca, ma forse quella la fu un po’ di più. Perché ha strangolato l’aspirazione di una generazione ad una vita normale. Ha estirpato loro quel necessario quanto… Read More Americans – 4 | Il cacciatore | Michael Cimino (1978)

Americans – 2 | I migliori anni della nostra vita | William Wyler (1946)

Possono essere i migliori anni della nostra vita quelli appena successivi alla fine del secondo conflitto mondiale? Probabilmente sì, perché ogni fine può essere un nuovo inizio. Il film racconta, nel corso di quasi tre, appassionanti ore di romanzo popolare americano, le storie di tre reduci di guerra alle prese con i problemi del reinserimento:… Read More Americans – 2 | I migliori anni della nostra vita | William Wyler (1946)

C’era una volta in America | Sergio Leone (1984)

C’era una volta in America la parabola di ascesa e declino di due ragazzi della criminalità, prima inerziale e poi più pericolosa. C’era una volta in America David detto Noodles. C’era una volta in America l’amico imprevisto Max, conosciuto in una circostanza buffa (Noodles voleva fregarlo nel suo lavoro di fotografo). C’era una volta in… Read More C’era una volta in America | Sergio Leone (1984)