Recensione: Borg McEnroe

BORG McENROE (Svezia-Danimarca-Francia, 2017) di Janus Metz, con Sverrir Gudnason, Shia LaBeouf, Stellan Skarsgard, Tuva Novotny, Scott Arthur. Biografico sportivo. ** ½ Non è dato saperci quanti film a tema sportivo abbia visto Andrea Scanzi. Che è un grande appassionato di tennis e di tennis sa parlare – e forse è il caso che si… Read More Recensione: Borg McEnroe

Lollo 90

Se per diva s’intende un personaggio costruito per essere irraggiungibile, inaccessibile, ideale, mitizzato, allora Gina Lollobrigida da Subiaco con furore è stata diva, forse la più consapevole ed attrezzata della sua stagione – che è di per sé breve, come d’altronde si conviene ad un’attrice di questa levatura: ma è quel poco tempo, se lucidamente… Read More Lollo 90

Basta guardarla | Luciano Salce (1970)

In un clima di affetto e tenerezza, Luciano Salce infila una delle sue migliori commedie omaggiando la spesso ripudiata tradizione dell’avanspettacolo nostrano, fucina di mediocri vanagloriosi e di talenti incompresi, fonte di divertimento disimpegnato per le province e non solo e soprattutto mondo parallelo di personaggi eternamente deputati all’arte di arrangiarsi. Non sempre apprezzato, è… Read More Basta guardarla | Luciano Salce (1970)

Don Camillo e l’onorevole Peppone | Carmine Gallone (1955)

La mano passa da Julien Duviver a Carmine Gallone, parzialmente ridimensionato dopo il regime fascista e legato ad un cinema schiettamente popolare ma buon regista di massa e di masse, che qui dimostra di essere anche un buon regista di messe. Il terzo capitolo della saga accoglie il rivale del protagonista nel titolo, sottolineando che… Read More Don Camillo e l’onorevole Peppone | Carmine Gallone (1955)

Sils Maria | Recensione

SILS MARIA (CLOUDS OF SILS MARIA, Francia-Germania-Svizzera, 2014) di Olivier Assayas, con Juliette Binoche, Kristen Stewart, Chloe Grace Moretz, Brady Corbet, Johnny Flinn. Drammatico. *** ½ Signore e signori. va adesso in scena il film più inquietante dell’anno («È tutto inquietante ormai» si lamenta la star protagonista Maria Enders della povertà lessicale e concettuale contemporanee).… Read More Sils Maria | Recensione

Les Misérables | Recensione

LES MISÉRABLES (G.B., 2012) di Tom Hooper, con Hugh Jackman, Russell Crowe, Anne Hathaway, Amanda Seyfried, Helena Bonham Carter, Sacha Baron Cohen, Eddie Redmayne, Daniel Huttleson. Musical. **** Gustave Flaubert non aveva molta stima degli scrittori appartenenti alla generazione precedente alla sua, non individuava fondamentalmente nessun maestro con la parziale eccezione di Victor Hugo. Del… Read More Les Misérables | Recensione

Eva contro Eva | Joseph L. Mankiewicz (1950)

Bette Davis ringraziò a vita Joseph L. Mankiewicz perché reputava Margo Channing la più alta vetta recitativa raggiunta nella sua carriera. In effetti quest’attrice quarantenne fidanzata ad un trentaduenne regista ed insidiata dall’apparentemente innocua e buona ammiratrice che si piazza in casa sua per poi rubarle la scena è uno di quei ruoli che non… Read More Eva contro Eva | Joseph L. Mankiewicz (1950)