Recensione: Lo spietato

Chiaro che il genere del film accolga cliché e motivi visti milioni di volte dai tempi di Piccolo Cesare e Nemico pubblico, ma è pur che se Lo spietato regge non è solo per la consapevolezza di non poter inventare nulla di nuovo (almeno a questo giro) ma per il divertimento con cui De Maria e i suoi sceneggiatori Federico Gnesini e Valentina Strada lavorano con una materia tanto avventata.… Read More Recensione: Lo spietato

Venezia 74 | Recensione: Le fidèle

Bellissimi e disperati, Matthias Schoenaerts e Adèle Exarchopoulos si sottopongono a quella che è forse la prima prova dello strano divismo europeo di cui sono ottimi rappresentanti, provenienti da un cinema d’autore che si è già avvalso dei loro corpi in situazioni determinanti.… Read More Venezia 74 | Recensione: Le fidèle

La faccia di Toni Bertorelli

La sua vita borderline, Toni Bertorelli, l’aveva appena raccontata in un’autobiografia uscita l’inverno scorso. Chi aveva imparato a conoscerlo negli ultimi trent’anni di carriera poteva soltanto immaginare cosa ci fosse dietro la faccia segnata di questo finissimo attore che dimostrava più della sua età. Tant’è che quando Paolo Sorrentino (uno che difficilmente sbaglia le facce)… Read More La faccia di Toni Bertorelli

La verità sta in cielo | Recensione

LA VERITÀ STA IN CIELO (Italia, 2016) di Roberto Faenza, con Riccardo Scamarcio, Greta Scarano, Valentina Lodovini, Maya Sansa, Shel Shapiro, Paul Randall. Drammatico biografico. * Tra i misteri italiani più angoscianti della storia contemporanea, la scomparsa della giovane Emanuela Orlandi è stata finora oggetto di ciclici interessi giornalistici che hanno sempre evidenziato la complessità… Read More La verità sta in cielo | Recensione

Suburra | Recensione

SUBURRA (Italia, 2015) di Stefano Sollima, con Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi, Greta Scarano, Giulia Elettra Gorietti. Noir. *** ½ «Nun je da’ retta Roma, che t’hanno cojonato» stornellava il morituro Gigi Proietti nell’epilogo di uno dei film più belli di Luigi Magni, La Tosca, la cui protagonista epigona infine si suicidava gettandosi… Read More Suburra | Recensione

Non essere cattivo | Recensione

NON ESSERE CATTIVO (Italia, 2015) di Claudio Caligari, con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Roberta Mattei, Silvia D’Amico, Elisabetta De Vito. Drammatico. **** Ci si approccia con difficoltà all’estremo lascito di Claudio Caligari, con un’implicita e finanche ingiustificata excusatio non petita da parte di un pubblico che, semplicemente, non ha ricevuto che due film nell’arco di… Read More Non essere cattivo | Recensione

American Hustle | Recensione

AMERICAN HUSTLE (U.S.A., 2013) di David O. Russell, con Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Jeremy Renner, Robert De Niro. Gangster. **** Non vi induca nella tentazione di restare a casa quell’abominevole sottotitolo da commedia di quarta categoria, limitatevi all’incomprensibile fascino dell’idioma straniero. “Hustle” è traducibile più o meno con il termine “imbroglio”,… Read More American Hustle | Recensione