Venezia Story – 2 | I racconti della luna pallida d’agosto | Kenji Mizoguchi (1953)

Nel 1953, una giuria completamente maschile, composta da scrittori, giornalisti, critici secondo una sapiente lottizzazione e presieduta nientemeno che da Eugenio Montale (una tendenza, quella di coinvolgere personalità esterne al cinema per la presidenza, tramontata con gli anni: ma ricordiamo che a Venezia tra il 1965 e il ‘68 furono chiamati Carlo Bo, Giorgio Bassani,… Read More Venezia Story – 2 | I racconti della luna pallida d’agosto | Kenji Mizoguchi (1953)

Cannes Story – 5 | La porta dell’inferno | Teinosuke Kinugasa (1953)

Tratto da un testo teatrale di Kan Kikuchi, cinema lucidamente popolare, il cui segno si ritrova tutto nello sfregio sul volto del samurai, reso parecchio visibile per ragioni commerciali, esteticamente aggressivo anche nei silenzi di suspense, è un melodramma incandescente sull’etica del guerriero che s’incontra con la storia di un amore impossibile perché forse a senso unico e un apologo sull’ossessione, sull’espiazione e sulle conseguenze dell’amore.… Read More Cannes Story – 5 | La porta dell’inferno | Teinosuke Kinugasa (1953)