Recensione: Dolceroma

Tutto, in Dolceroma, è consapevolmente votato all’eccesso. Allo sberleffo, al dileggio, alla presa per il culo: sin dal titolo, che convoca la memoria inevitabile del capolavoro felliniano. «Brucia Roma!», canta Antonello Venditti, nel finale, mentre Luca Barbareschi gli va appresso, burning man dentro cui divampa il fuoco dell’arte della cialtroneria italica. Produttore nel film e produttore del film: Oscar Martello c’est moi, più o meno, Oscar Martello è come il weekend, è come Roma. Eterno.… Read More Recensione: Dolceroma

Tutto può accadere a Broadway | Recensione

TUTTO PUÒ ACCADERE A BROADWAY (SHE’S FUNNY THAT WAY, U.S.A., 2015) di Peter Bogdanovich, con Owen Wilson, Imogene Poots, Jennifer Aniston, Will Forte, Kathryn Hann, Rhys Ifans. Commedia. **** I fatti sono diversi della realtà, dice più o meno il prologo che esplica il mood della storia, come nei film dei bei tempi che furono:… Read More Tutto può accadere a Broadway | Recensione

Casanova ’70 | Mario Monicelli (1965)

È un film alimentare che è riuscito ad entrare nella cinquina degli Oscar per la miglior sceneggiatura. Erano i tempi in cui agli americani garbava tutto ciò che era italiano, specie per quanto riguarda i copioni (tra il 1962 e il 1972 abbiamo accumulato qualcosa come undici candidature per la miglior sceneggiatura, originale ed adattata,… Read More Casanova ’70 | Mario Monicelli (1965)

L’armata Brancaleone | Mario Monicelli (1966)

È un film geniale per parecchi motivi. Innanzitutto è uno dei massimi esemplari di commedia all’italiana mai girati, e soprattutto uno dei prodotti più colti di quella stagione, un grande e buffo poema cavalleresco che non si piglia mai sul serio in nome della risata intelligente. E poi è un’operazione che riesce a far incontrare… Read More L’armata Brancaleone | Mario Monicelli (1966)

Totò all’inferno | Camillo Mastrocinque (1955)

Raro caso di film firmato dallo stesso Totò (curiosamente accreditato nel soggetto come Antonio De Curtis e nello script col nome d’arte più due paia di sceneggiatori), Totò all’Inferno è un film mancato. Mancato in virtù dell’esplicito impegno dell’attore (anche se un film con Totò è comunque un film di Totò), intenzionato a creare un prodotto artistico… Read More Totò all’inferno | Camillo Mastrocinque (1955)

Saving Mr. Banks | Recensione

Una storia di ossessioni alla cui origine vi sono padri troppo amati, una necessaria terapia dell’espiazione condotta quasi in un territorio onirico («Topolino è la mia famiglia»; «Mary Poppins è la mia famiglia»), uno scontro di mentalità e di personalità che hanno reagito in maniera apparentemente diversa (l’una nella chiusura, l’altro nell’apertura) ma in realtà analoga (la fantasia).… Read More Saving Mr. Banks | Recensione

Hitchcok | Recensione

HITCHCOCK (U.S.A., 2012) di Sacha Gervasi, con Anthony Hopkins, Helen Mirren, Scarlett Johansson, Toni Collette, Danny Huston, Jessica Biel, James D’Arcy. Biografico drammatico. ** ½ L’anno scorso Marilyn ci portò dietro le quinte de Il principe e la ballerina, contaminando la cronaca della lavorazione del film con un raccontino di formazione di un giovanotto alle prese con cotanta… Read More Hitchcok | Recensione