Recensione: Fortunata

FORTUNATA (Italia, 2017) di Sergio Castellitto, con Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Alessandro Borghi, Edoardo Pesce, Hanna Schygulla, Nicole Centanni. Mélo. ** ½ Per una volta, ribaltiamo la tesi sul sodalizio Mazzantini-Castellitto. In fondo, che questa solida coppia si occupi in prima persona dei propri lavori, secondo il medium che prediligono, è – al di là… Read More Recensione: Fortunata

Recensione: Piccoli crimini coniugali

PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (Italia, 2017) di Alex Infascelli, con Sergio Castellitto, Margherita Buy. Drammatico. ** 1/2 Da almeno un ventennio, assieme ad un altro paio di colleghi, Sergio Castellitto e Margherita Buy sono i campioni del cinema medio d’autore, talmente forti da incaricarsi del peso emotivo di un intero film (con l’eccezione di Caterina va in… Read More Recensione: Piccoli crimini coniugali

Concorrenza sleale | Ettore Scola (2000)

Concorrenza sleale tra due negozianti di stoffe, l’uno ebreo e l’altro fascista, alla fine degli anni trenta. All’epoca il film di Scola ricevette critiche abbastanza impietose. Non è ovviamente il suo miglior film, ma bisogna mettere in conto due cose: Scola è uno che realizza un cinema che sa di antico ed è arrivato alla soglia dei settant’anni… Read More Concorrenza sleale | Ettore Scola (2000)

La famiglia | Ettore Scola (1987)

Il professor Carlo (di cui non conosciamo mai il cognome) è l’ultimo patriarca di una famiglia borghese romana che abita in via Scipione l’Emiliano. Gli ottant’anni della sua esistenza messa in scena sono attraversati dalle altre figure familiari che popolano l’appartamento: il padre Aristide, funzionario pubblico e mancato artista; la madre, angelo del focolare e… Read More La famiglia | Ettore Scola (1987)

Nessuno si salva da solo | Recensione

Nel presentare Nessuno si salva da solo (titolo pesante), Sergio Castellitto ha messo in mezzo questioni un po’ antiquate, dal privato che è la vera politica alla crisi economica che è anche una crisi sentimentale e via dicendo. Castellitto, ultimo istrione nostrano (e la sua regia si percepisce: c’è il sentore di una sorta di recitazione “alla… Read More Nessuno si salva da solo | Recensione