Far East Film Festival 20 | Recensione: 1987 – When The Day Comes

Nello sguardo di Jang collimano lo spirito documentaristico e la tensione action che esplode negli inseguimenti, l’umanismo del miglior cinema civile e l’omaggio al giornalismo militante.… Read More Far East Film Festival 20 | Recensione: 1987 – When The Day Comes

Una gita scolastica | Pupi Avati (1983)

Alla base del cinema di Pupi Avati c’è la questione del tempo. Spesso le storie di Avati sono racchiuse in un’unità di tempo breve: la partita a poker di Regalo di Natale (ma anche de La rivincita di Natale), la Festa di laurea, il non-tempo di Una sconfinata giovinezza e così via. Guardando Una gita scolastica, uno dei film più sereni del… Read More Una gita scolastica | Pupi Avati (1983)

Auguri professore | Riccardo Milani (1997)

Non è, come potrebbe superficialmente apparire, un sequel de La scuola. Di quel gioiello diretto da Daniele Luchetti si conservano il trio di sceneggiatori (Stefano Rulli e Sandro Petraglia più Domenico Starnone), la fonte letteraria (lo stesso Starnone di Solo se interrogati) e il protagonista principale. E a differenza del film precedente, questo film dall’ironico titolo Auguri professore pone… Read More Auguri professore | Riccardo Milani (1997)

La prima notte di quiete | Valerio Zurlini (1972)

Il professor Daniele Domenici, sposato con l’infelice Monica, atterra chissà da dove in una Rimini spettrale ed uggiosa. Si innamora di Vanina, una delle sue allieve, nelle cui malinconiche espressioni avverte qualcosa di sensuale. Tra l’altro è la ragazza di uno dei suoi compagni di gioco d’azzardo, la cui gelosia si scatenerà quando scoprirà la… Read More La prima notte di quiete | Valerio Zurlini (1972)