Venezia, la luna e tu | Dino Risi (1959)

Solo un pazzo, espressione totale della romanità, poteva assecondare l’idea assurda di fare Bepi, un gondoliere veneziano. Film, tuttavia, a suo modo teoricamente perfetto: nella limpida fotografia a colori di Tonino Delli Colli, una cartolina turistica – immaginata quindi anche per l’esportazione – dalla città italiana più romantica, con il campione del box office nazionale e Marisa Allasio, esplosiva povera ma bella (il produttore è sempre Silvio Clementelli) che al meglio rappresentava il florido entusiasmo di una nazione in crescita.… Read More Venezia, la luna e tu | Dino Risi (1959)

To Rome with Love | Woody Allen (2012)

È la quintessenza del film sbagliato di un grande autore più che quella del film mancato. Brutto, mancato o sbagliato, è comunque l’atto artistico infinitamente più interessante di mille altri. Sotto quel titolo goffo, in buona sostanza perfino bugiardo perché l’amore è mera illusione, Allen allestisce una veglia funebre penetrando nei luoghi comuni della cartolina monumentalizzata anzitutto dal cinema stesso.… Read More To Rome with Love | Woody Allen (2012)

Summertime – 3 | Tempo d’estate | David Lean (1955)

Prima di immolare tutta l’ultima parte (quasi un trentennio) di carriera alla realizzazione di kolossal (solo cinque in realtà), da Il ponte sul fiume Kwai fino a Passaggio in India, David Lean scelse di tornare sul tema del breve incontro già declinato nell’eponimo capolavoro del dopoguerra. Qui la brevità è determinata dallo spazio di una… Read More Summertime – 3 | Tempo d’estate | David Lean (1955)

13° Biografilm Festival | Recensione: Parigi può attendere (Paris Can Wait)

PARIGI PUÒ ATTENDERE (PARIS CAN WAIT, U.S.A., 2016) di Eleanor Coppola, con Diane Lane, Arnaud Viard, Alec Baldwin. Commedia. ** Parte da un’esperienza personale, Parigi può attendere, esordio – meglio tardi che mai? – dell’ottantunenne Eleanor Coppola, moglie di Francis e madre di Sophia. Dietro la storia c’è un fatto davvero accaduto alla signora che, mentre… Read More 13° Biografilm Festival | Recensione: Parigi può attendere (Paris Can Wait)

Magic in the Moonlight | Recensione

MAGIC IN THE MOONLIGHT (U.S.A., 2014) di Woody Allen, con Colin Firth, Emma Stone, Marcia Gay Harden, Simon McBurney, Eillen Atkins, Jacki Weaver. Commedia sentimentale. ** Noi altri nel dimenticato centro Italia sponda adriatica si dice che in taluni contesti «‘nti pu’ sbaja’» («non ti puoi sbagliare»). Negli ultimi quindici anni, il caro Woody ha… Read More Magic in the Moonlight | Recensione

Le vacanze intelligenti | Alberto Sordi (1978)

Si sa, nell’avanspettacolo le comiche finali erano i momenti più attesi e riservati al gran guitto di turno, e anche nel trittico Dove vai in vacanza? il terzo episodio rappresenta il picco dell’intero filmone (153 minuti!), avente per filo conduttore quello delle vacanze. Ed ecco dunque Le vacanze intelligenti che i fruttaroli romani Remo (ovviamente Alberto Sordi,… Read More Le vacanze intelligenti | Alberto Sordi (1978)

Camera con vista | James Ivory (1985)

Dopo la prova generale de I bostoniani, ecco la consacrazione internazionale del cinema di James Ivory, che è in realtà il cinema del tandem formato da Ivory e dal produttore Ismail Merchant con la collaborazione, costante ma non inamovibile, della sceneggiatrice Ruth Prawer Jhabvala. Per parlare del cinema di Ivory bisogna partire da questo terzetto perché… Read More Camera con vista | James Ivory (1985)

Buongiorno tristezza | Otto Preminger (1958)

Sin dai titoli di testa espliciti, mutanti e geniali di Saul Bass (occhi, lacrime, cuori, colori essenziali ma ruvidi) ben si capisce l’intenzione di fondo di un film del genere: Otto Preminger, senza snobismi o con chissà quali sofismi, confeziona (in terra francese, nella quale si era trasferito negli anni cinquanta) un fiammeggiante e al… Read More Buongiorno tristezza | Otto Preminger (1958)

Viaggio in Italia | Roberto Rossellini (1954)

Il meno capito (all’epoca) dei film di Roberto Rossellini è diventato, nel corso del tempo, uno dei lavori più amati del regista di Paisà. Merito della critica francese, della nuova generazione di autori che di lì a poco si sarebbe affacciata sul cinema internazionale e anche, perché no, di buona parte di un pubblico serio… Read More Viaggio in Italia | Roberto Rossellini (1954)

Forget Paris | Billy Cristal (1995)

Billy Cristal è un commediante di razza. Riesce nella pericolosa arte del far ridere con sagacia e spudoratezza. Il suo passaggio dietro la mdp è stato quasi naturale: quale miglior direttore delle sue espressioni se non se stesso (ragionamento intramontabile dal modello chapliniano fino ai malincomici nostrani)? Questa commedia molto intonata ai registri del suo… Read More Forget Paris | Billy Cristal (1995)

Natale in crociera | Recensione

NATALE IN CROCIERA (Italia, 2007) di Neri Parenti, con Christian De Sica, Michelle Hunziker, Fabio De Luigi, Aida Yespica, Alessandro Siani, Nancy Brilli, Alessia Mancini, Maurizio Aiello, George Hilton. Commedia. * Sempre uguale a se stesso, ripetitivo fino all’inverosimile, anche quest’anno mi è toccato vedere (contro la mia volontà) il classico cinepanettone targato Filamuro. Ormai… Read More Natale in crociera | Recensione