Il sorpasso | Dino Risi (1962)

È Ferragosto. Roma è vuota. Una Lancia Aurelia sfreccia nel centro della città. Al volante c’è Bruno Cortona (Vittorio Gassman, epocale), alla ricerca di un pacchetto di sigarette e un telefono. Si ferma sulla Balduina e entra in casa di Roberto (Jean-Louis Trintignant, magnifico), che dovrebbe studiare ma pensa alla ragazza della finestra di fronte. Bruno lo convince a seguirlo per offrirgli un aperitivo: è l’inizio di un viaggio imprevisto e spericolato che li porta verso le mete di villeggiatura della Toscana.… Read More Il sorpasso | Dino Risi (1962)

La famiglia | Ettore Scola (1987)

Il professor Carlo (di cui non conosciamo mai il cognome) è l’ultimo patriarca di una famiglia borghese romana che abita in via Scipione l’Emiliano. Gli ottant’anni della sua esistenza messa in scena sono attraversati dalle altre figure familiari che popolano l’appartamento: il padre Aristide, funzionario pubblico e mancato artista; la madre, angelo del focolare e… Read More La famiglia | Ettore Scola (1987)

La terrazza | Ettore Scola (1980)

«Come si era felici quando eravate tutti imbecilli» si lamenta spesso il cinico senatore comunista Mario Dorazio (senza apostrofo, non il D’Orazio che interviene in Parlamento), una delle tante anime infelici della terrazza romana frequentata dalla borghesia radical chic della Capitale. E forse è proprio questa la frase a riassumere il più ambizioso film di Ettore… Read More La terrazza | Ettore Scola (1980)

I nuovi mostri | Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola (1977)

Viva l’Italia, intitolarono l’edizione americana, e mai titolo fu più azzeccato nella sua sarcastica verità. Tradizionalmente considerato il funerale della commedia all’italiana, nacque per ragioni economiche (si doveva aiutare Ugo Guerra, collega gravemente malato, con un film di cassetta interpretato da quattro capocannonieri del box office) e nel corso degli anni ha raccolto una certa… Read More I nuovi mostri | Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola (1977)

C’eravamo tanto amati | Ettore Scola (1974)

Un uomo si sta per tuffare dal trampolino della sua piscina privata. Altre tre persone lo guardano atterriti. Nell’incipit di questo splendido film, magistralmente scritto da Age, Scarpelli e Scola (citati così sui titoli) con battute che rimangono impresse nella memoria, che corre sulle note malinconiche di Armando Trovajoli, c’è già tutto il senso dell’amarissima… Read More C’eravamo tanto amati | Ettore Scola (1974)

Latin lover | Recensione

LATIN LOVER (Italia, 2015) di Cristina Comencini, con Virna Lisi, Angela Finocchiaro, Marisa Paredes, Valeria Bruni Tedeschi, Candela Pena, Neri Marcorè, Claudio Gioè, Francesco Scianna, Toni Bertorelli, Lluis Homar, Jordi Molla. Commedia. *** Bingo. Cristina Comencini non azzeccava un film da più di quindici anni, dai tempi di Matrimonie Liberate i pesci!, altre antologie corali su affetti… Read More Latin lover | Recensione